top of page

Le classi

Asilo Nido

L' Asilo Nido

 

L’ Asilo Nido, è un ambiente, uno spazio fisico ed emotivo, che consente al bambino piccolo di fare esperienze che lo aiutano nella crescita intellettuale (sviluppo delle abilità) e nella crescita emotiva (autonomia capacità di tollerare il distacco dai genitori).

 

È un servizio educativo e di sostegno alle famiglie che accoglie bambini e bambine  dai tre mesi ai tre anni,  I cosiddetti ( lattanti gli attuali piccoli da tre mesi a un anno, i semidivezzi che sono i medi e vanno da un anno a due anni  e ultimi i divezzi che sono i grandi che vanno dai due ai tre anni). I bambini trovano occasioni di gioco e di relazione con altri bambini, le famiglie trovano aiuto nel compito educativo e nei bisogni sociali.

 

Gli scopi e le funzioni dell’Asilo Nido Magiconido sono:

  • Promuovere lo sviluppo fisico, psicologico e sociale del bambino;
  • Offrire consigli e appoggio emozionale alle famiglie.

 

La Scuola Magiconido per l’inserimento nell’ Asilo Nido organizza piccoli gruppi per garantire la massima attenzione ai bambini nuovi e per non disorientare l’equilibrio degli altri bambini, molto importante in questo primo periodo l’osservazione da parte delle educatrici per dare indicazioni appropriate ai genitori sul momento adatto per iniziare a frequentare regolarmente l’Asilo.

 

Magiconido si propone, di facilitare il passaggio dall’ asilo nido alla scuola dell’infanzia in un’ottica di continuità come concetto ordinatore di base, al quale identificare obiettivi formativi e competenze da sviluppare longitudinalmente.


Pluralismo culturale e istituzionale a favore dell’espansione e qualificazione del servizio educativo. Strumento dell’azione educativa del Magiconido è la progettazione educativa, per rispondere alle  esigenze  formative del bambino attraverso processi razionali di intervento. Parte dall’analisi della situazione, definisce gli obiettivi, seleziona i contenuti, sceglie e organizza i materiali e gli strumenti, struttura le sequenze di apprendimento, per poi giungere alla realizzazione e alla valutazione, tenendo conto delle variabilità dei ritmi di sviluppo.
L’ Asilo Nido  Magiconido permette al bambino:

  • Crescere sano nel corpo e nella mente;
  • Avere un rapporto armonico con coetanei, genitori, educatori;
  • Realizzare il suo potenziale, unico ed originale, nella formazione di una personalità responsabile, equilibrata e matura.

 

Traguardi che si esplicano nella quotidianità  dei percorsi differenziati per età, che costituiscono i diversi ambiti del fare, dell’agire e rappresentano chiavi interpretative della realtà.

 

Magiconido ha sviluppato il suo percorso attraverso la presenza di un "team teaching", figure di educatrici, come figure di riferimento che cooperano per un lavoro comune ed organico, attente alle forme relazionali, dando senso a "quel che si fa", che sia coerente col "come si fa" e che ne renda chiaro e comprensibile il "perchè".

Scuola dell' Infanzia

La Scuola dell' Infanzia

 

La Scuola per l' Infanzia Magiconido si propone di favorire l' organizzazione e lo sviluppo delle funzioni neuropsicologiche del bambino, da cui dipendono sia l' evoluzione armoniosa della personalità sia l' acquisizione del sapere.

 

Obiettivo della Scuola per l' Infanzia Magiconido pertanto, non è solo trasmettere conoscenze, norme e valori sociali, ma facilitare l' evoluzione della persona del bambino nella sua unità e permettergli di esprimere le sue potenzialità al fine di una migliore integrazione nel mondo degli adulti.

 

La funzione della Scuola per l' Infanzia Magiconido, quindi, è soprattutto quella di sviluppare delle capacità generali di immaginazione, adattamento e di creazione.

 

La Scuola per l' Infanzia Magiconido intende perseguire tale obiettivo in un contesto ambientale armonioso ed equilibrato, sia sul piano materiale sia su quello relazionale. Ciò fondandosi sulle esperienze e sulle conoscenze più avanzate nel campo educativo e facendo riferimento alle acquisizioni filosofiche, psicologiche, pedagogiche e metodologiche riconosciute come capaci di dare risposte positive agli interrogativi che oggi si pongono nel campo dell' educazione dell' infanzia.

 

Si intende così contribuire a creare nel bambino i sentimenti di sicurezza di autonomia e di coinvolgimento che, corrispondendo ai suoi bisogni fondamentali, assicurano e promuovono il suo sviluppo.

 

  • c-facebook

© 2015 by Magiconido Le Coccole - P.IVA 02665700253 created with Wix.com

bottom of page